domenica 11 novembre 2018

RUBRICA DI VALUTAZIONE PRODUZIONE SCRITTA


ELABORATO SCRITTO DI ITALIANO

Competenza europea: Comunicare nella lingua madre. 

Competenza specifica della disciplina: produce testi di diverso tipo (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) adeguati a situazione, argomento, scopo, destinatario.

Abilità
-       Produrre testi di vario genere adeguando le forme espressive al destinatario allo scopo e alla situazione comunicativa
-       Produrre testi corretti, organici e appropriati dal punto di vista ortografico, morfosintattico e lessicale
-       Scrivere testi coerenti e coesi

Conoscenze
-        Caratteristiche strutturali, lessicali, funzionali e stilistiche delle principali tipologie testuali
-        Strutture sintattiche della frase e del periodo
-        I diversi registri linguistici richiesti nelle varie situazioni comunicative.

TIPOLOGIA TESTUALE:  poesie / testi narrativi / testi argomentativi / articoli / sintesi e/o riscrittura di testi di diverso genere

Indicatori
Avanzato (A)
(voto 10)
Intermedio (B)
(voto 9/8)
Base (C)
(voto: 7/6)
Iniziale (D)
(voto: 5/4)
Correttezza linguistica
Correttezza ottima
Correttezza buona /sostanziale
Pochi/rari errori, non gravi
Numerosi e gravi ravi errori morfosintattici e/o ortografici
Lessico
Lessico preciso. Buono l’uso del linguaggio specifico.
Lessico appropriato e vario. Uso abbastanza diffuso del linguaggio specifico.
Lessico semplice, comunque pertinente e vario.
Lessico scorretto. Lessico usato in modo generico e ripetitivo.
Coerenza e chiarezza
Articolazione chiara, ricca e organica.
Articolazione chiara e coerente.
Articolazione chiara, semplice e complessivamente coerente.
Testo assai confuso; passaggi di difficile comprensione.
Pertinenza ideativa
Sono rispettate con precisione tutte le caratteristiche del genere documentato.
Sono rispettate tutte le caratteristiche del genere documentato.
Sono complessivamente/parzialmente rispettate le caratteristiche del genere documentato.
Le caratteristiche del genere documentato non sono rispettate.
Ricchezza informativa
Tutte (o quasi tutte) le fonti sono utilizzate in modo costruttivo. Non sono presenti divagazioni o elementi inutili.
Tutti o quasi tutti i documenti forniti sono utilizzati. Non sono presenti significative divagazioni.
Solo alcuni/pochi documenti forniti sono stati utilizzati o non commentati. Presenti alcune divagazioni significative.
Pochissimi documenti sono stati utilizzati e non commentati. Presenti numerose divagazioni significative.


Autore: Concetta Incalza

lunedì 29 ottobre 2018

RUBRICA DI VALUTAZIONE DI UN PRODOTTO

PERCHE' USARE UNA RUBRICA DI VALUTAZIONE?

Creare una rubrica di valutazione di un prodotto (cartellone, lapbook, ricerca...) è molto importante. attraverso questo strumento l'insegnante indica cosa verrà valutato, identifica i risultati attesi, rende il giudizio più trasparente e meno soggettivo, colloca lo studente al suo livello di padronanza.

Anche per lo studente è utile in quanto la rubrica chiarisce cosa verrà valutato, spiega il perché di una valutazione e avvia un processo di autovalutazione della propria prestazione.

ESEMPIO DI RUBRICA PER VALUTAZIONE DEL PRODOTTO

Indicatori
Avanzato (A)
Intermedio (B)
Base (C)
Iniziale (D)
Aspetto grafico  
Aspetto   molto attraente

Aspetto attraente


Aspetto ordinato
Aspetto disordinato
Organizzazione dei contenuti
Informazioni
organizzate in maniera chiara e pertinente
Informazioni ben organizzate
Informazioni  abbastanza organizzate
Informazioni disorganizzate
Contenuti
Informazioni complete e corrette
La maggior parte delle informazioni sono  complete e corrette
Le informazioni sono abbastanza complete, non sempre corrette
Le informazioni sono frammentarie e non sempre corrette

ESEMPIO DI RUBRICA PER LA VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE ACQUISITE

Indicatori
Avanzato (A)
Intermedio (B)
Base (C)
Iniziale (D)
Conoscenze acquisite
Lo studente  è in grado di esporre/spiegare con precisione tutti i contenuti del prodotto.
Lo studente è in grado di esporre/spiegare con precisione la maggior parte dei contenuti del prodotto.
Lo studente è in grado di esporre/spiegare adeguatamente i contenuti  del prodotto.
Lo studente è in grado di spiegare i contenuti del prodotto con l’aiuto di domande guidate.

Autore: Concetta Incalza

domenica 16 settembre 2018

CITTADINANZA: LO STATO ITALIANO

Pubblico un ppt sul funzionamento dello Stato italiano adatto alle classi della Scuola secondaria di primo grado.



CITTADINANZA: LO STATO ITALIANO



Autore: Concetta Incalza

RISORGIMENTO ITALIANO

Pubblico un ppt per la Scuola secondaria di primo grado sul RISORGIMENTO italiano. Il documento parte dalla situazione dell'Italia dopo il 1815 (Congresso di Vienna), presenta i protagonisti del pensiero risorgimentale e termina con la Prima guerra d'Indipendenza.




RISORGIMENTO (prima parte)





Autore: Concetta Incalza

HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE

Pubblico le immagini di un lapbook, realizzato durante le vacanze estive, da un mio alunno di seconda media su Harry Potter e la pietra filosofale, di J. K. Rowling.

Bravo Tommaso!





giovedì 13 settembre 2018

BAMBINI DI CRISTALLO: LAPBOOK

Pubblico le immagini di un lapbook, realizzato durante le vacanze estive, da una mia alunna di seconda media sul romanzo di Kristina Ohlsson, Bambini di cristallo.

Brava Greta!







LA PRIMA INDAGINE DI THEODORE BOONE: LAPBOOK

Pubblico le immagini di un lapbook, realizzato durante le vacanze estive, da una mia alunna di seconda media sul romanzo di John Grisham, La prima indagine di Theodore Boone.

Brava Giulia!





lunedì 19 febbraio 2018

PERCHE' GLI ITALIANI NON PARLANO BENE L'INGLESE?

Questa scheda propone un articolo pubblicato su FOCUS Junior del 16 febbraio 2018 sulla padronanza della lingua inglese degli studenti italiani, nella quale viene fatto un interessante confronto con la Danimarca, proponendo dati e motivazioni delle differenze riscontrate. La scheda contiene una "comprensione del testo" (con questi aperti, a risposta multipla e tabelle) e  la "traccia" per guidare lo studente a scrivere un "commento" partendo della fonte proposta.





Perchè gli italiani non parlano bene l'inglese?