scholadidattica

Un blog per alunni e insegnanti, per condividere idee e materiali, per fare della didattica un'officina di idee.

lunedì 12 febbraio 2024


CAMBIAMENTI CLIMATICI 

Pubblicato da Concetta Incalza alle 10:02
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: AMBIENTE, CAMBIAMENTI CLIMATICI

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

AVVISO AI LETTORI

Questo blog non è una testata giornalistica. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Le immagini sono generalmente scaricate dal web e, in alcuni casi, originali dell'autore. Se sono stati lesi diritti di terzi, si prega di segnalarli in modo da poter provvedere alle opportune rimozioni. Si prega i lettori di non alterare, modificare o aggiungere nulla ai post pubblicati: essi non possono essere usati per scopi commerciali e deve essere attribuita sempre all'Autore la paternità dell'opera.

Concetta Incalza

Concetta Incalza
Insegnante di Lettere c/o Scuola secondaria di primo grado

Archivio blog

  • ▼  2024 (5)
    • ▼  febbraio (5)
      • ODISSEA  VIDEOLEZIONE
      •  ILIADE  VIDEOLEZIONE
      •  EPICA CLASSICA  VIDEOLEZIONE
      •  IMPRONTA ECOLOGICA   CALCOLA LA TUA IMPRONTA ECOL...
      • CAMBIAMENTI CLIMATICI 
  • ►  2020 (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (8)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  marzo (3)
  • ►  2018 (11)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (3)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2017 (34)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  maggio (8)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (3)
  • ►  2016 (6)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (1)

Cerca nel blog

Translate

Etichette

  • 10 FEBBRAIO
  • ALFEO
  • ALIMENTAZIONE
  • AMANI EL NASIF
  • AMBIENTE
  • AMMARE
  • ANGELO DI LIBERTO
  • APPRENDIMENTO COOPERATIVO
  • ARETUSA
  • ARTICOLI
  • ARTICOLO DI GIORNALE
  • BABY GANG
  • BAMBINI DI CRISTALLO
  • BARBIANA
  • BIZANTINI
  • CAMBIAMENTI CLIMATICI
  • CARLO MAGNO
  • CITAZIONE
  • CITTADINANZA
  • CL
  • CLOZE
  • COMPETENZE
  • COMPETENZE GEOGRAFIA
  • COMPITO DI REALTA'
  • COMPITO SIGNIFICATIVO
  • COMPRENSIONE SCRITTA
  • CONCORSO FOTOGRAFICO
  • CONSIGLIO COMUNALE RAGAZZI
  • COOPERATIVE LEARNING
  • COSTITUZIONE ITALIANA
  • CUORI DI CARTA
  • DANIELA PALUMBO
  • DAVIDE MOROSINOTTO
  • DON MILANI
  • EBREI
  • EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
  • EDUCAZIONE ALLA CITTADINAZA
  • ELISA PURICELLI GUERRA
  • EPICA
  • ERALDO AFFINATI
  • ESAMI
  • ESERCIZI TESTO ARGOMENTATIVO
  • ESODO
  • FANTASY
  • FAVOLA
  • FINO A QUANDO LA MIA STELLA BRILLERA'
  • FOIBE
  • FRANCHI
  • FRANCIA
  • GEOGRAFIA
  • GIACOMO MAZZARIOL
  • GIORNO DEL RICORSO
  • GIOVANNI FALCONE
  • GITA A ROMA
  • GIUSEPPE FESTA
  • GIUSTINIANO
  • GRAMMATICA
  • GRIGLIA VALUTAZIONE
  • GRIGLIE DI VALUTAZIONE COMPETENZE
  • GRUPPI WHATSAPP
  • GUERRA
  • GUERRA FREDDA
  • HARRY POTTER
  • HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE
  • IL BAMBINO CON IL PIGIAMA A RIGHE
  • IL BAMBINO GIOVANNI FALCONE
  • IL CORVO E LA VOLPE
  • IL NOME
  • IL PASSAGGIO DELL'ORSO
  • ILIADE
  • IMPRONTA ECOLOGICA
  • INCONTRO CON AUTORE
  • INCONTRO CON L'AUTORE
  • INFERENZE
  • INTERVISTA
  • INVASIONI BARBARICHE
  • Io leggo perché
  • IO LEGGO PERCHE '
  • IO LEGGO PERCHE'
  • ITALIA
  • JOHN GRISHAM
  • KRISTINA OHLSSON
  • KRISTINA OHLSSON
  • L'ESTATE CHE CONOBBI IL CHE
  • LAPBOOK
  • LEARNING STYLES
  • LESSICO
  • LIBRI RAGAZZI
  • LINGUA ISTRUZIONE
  • LONGOBARDI
  • LOTTA ALLA MAFIA
  • LUIGI GARLANDO
  • LUPO E AGNELLO
  • MADRELINGUA
  • MATERIALE DIDATTICO
  • MIGRANTI
  • MIGRAZIONI BARBARICHE
  • MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI
  • MISTERO
  • MITO
  • MURO DI BERLINO
  • NARRATIVA RAGAZZI
  • NARRATIVA STORICA
  • NAZISMO
  • NEIL FLEMING
  • ODISSEA
  • OLOCAUSTO
  • OSTROGOTI
  • PARTECIPAZIONE
  • PELLAI
  • PPT
  • PREMIO STREGA 2017
  • PRIMA GUERRA D'INDIPENDENZA ITALIANA
  • PRIMA GUERRA MONDIALE
  • PRIMA MEDIA
  • PRODUZIONE SCRITTA
  • PROFUGHI
  • QUESTIONARIO
  • RE SOLE
  • REGNO BIZANTINO
  • REGOLE
  • RICERCA
  • RICICLO
  • RICICLO ALIMENTARE
  • RIFLESSIONE LINGUISTICA
  • RILEVAZIONE COMPETENZE
  • RILEVAZIONE COMPETETENZE
  • RISORGIMENTO
  • ROBERTO SAVIANO
  • RUBRICA DI VALUTAZIONE
  • SCHEDA AUTOVALUTAZIONE
  • SCHEDE
  • SCHEDE DIDATTICHE
  • SCUOLA MEDIA
  • Scuola media Fusinato
  • Scuola secondaria di I grado Fusinato
  • SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
  • Scuola secondaria di primo grado Fusinato
  • SCUOLA SECONDARIA I GRADO
  • SECONDA MEDIA
  • SHOAH
  • SILVIA VANNUNCINI
  • SIRIA MON AMOUR
  • SOCIAL NETWORK
  • SPOSE BAMBINE
  • STATO ITALIANO
  • STORIA
  • STRAGE CAPACI
  • TEMA
  • TEMA SVOLTO
  • TESTO ARGOMENTATIVO
  • TESTO NARRATIVO
  • THEODORE BOONE
  • UNITA APPRENDIMENTO
  • UOMO DEL FUTURO
  • VACANZE ROMANE
  • VALUTAZIONE
  • VALUTAZIONE CARTELLONE
  • VALUTAZIONE COMPETENZE
  • VALUTAZIONE LAPBOOK
  • VALUTAZIONE RICERCA
  • VARK
  • VIDEOLEZIONE
  • VOTO SCOLASTICO
  • WHATSAPP
  • WONDER
  • WONDER FILM

Post più popolari

  • AMMARE. Vieni con me a Lampedusa (A. Pellai - B. Tamborini)
    Il protagonista di questo romanzo è Mattia, adolescente appassionato di tecnologia, poco propenso all'attività fisica, una marea di ri...
  • IL BAMBINO CON IL PIGIAMA A RIGHE
      L'IMPORTANZA DELLA MEMORIA L'innocenza di due bambini ditrutta dalla follia degli adulti Bruno è un tranquillo ragaz...
Powered By Blogger

Visualizzazioni ultima settimana

Iscriviti a scholadidattica.blogspot.it

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Lettori fissi

Wikipedia

Risultati di ricerca

Tema Semplice. Immagini dei temi di luoman. Powered by Blogger.