ELABORATO
SCRITTO DI ITALIANO
Competenza europea: Comunicare nella lingua madre. 
Competenza specifica
della disciplina: produce testi di diverso tipo (narrativo, descrittivo,
espositivo, regolativo, argomentativo) adeguati a situazione, argomento, scopo,
destinatario.
Abilità
-      
Produrre testi di vario genere adeguando le forme espressive al
destinatario allo scopo e alla situazione comunicativa
-      
Produrre testi corretti, organici e appropriati dal punto di vista
ortografico, morfosintattico e lessicale
-       Scrivere testi coerenti e coesi
Conoscenze
-       
Caratteristiche
strutturali, lessicali, funzionali e stilistiche delle principali tipologie
testuali
-       
Strutture
sintattiche della frase e del periodo
-       
I
diversi registri linguistici richiesti nelle varie situazioni comunicative.
TIPOLOGIA
TESTUALE:  poesie / testi narrativi / testi
argomentativi / articoli / sintesi e/o riscrittura di testi di diverso genere
| 
Indicatori | 
Avanzato (A) 
(voto 10) | 
Intermedio (B) 
(voto 9/8) | 
Base (C) 
(voto: 7/6) | 
Iniziale (D) 
(voto: 5/4) | 
| 
Correttezza linguistica | 
Correttezza ottima | 
Correttezza buona /sostanziale | 
Pochi/rari errori, non gravi | 
Numerosi e gravi ravi errori morfosintattici
  e/o ortografici | 
| 
Lessico  | 
Lessico preciso. Buono l’uso del linguaggio
  specifico. | 
Lessico appropriato e vario. Uso abbastanza
  diffuso del linguaggio specifico. | 
Lessico semplice, comunque pertinente e vario. | 
Lessico scorretto. Lessico usato in modo
  generico e ripetitivo. | 
| 
Coerenza e chiarezza | 
Articolazione chiara, ricca e organica. | 
Articolazione chiara e coerente. | 
Articolazione chiara, semplice e
  complessivamente coerente. | 
Testo assai confuso; passaggi di difficile
  comprensione. | 
| 
Pertinenza ideativa | 
Sono rispettate con precisione tutte le caratteristiche
  del genere documentato. | 
Sono rispettate tutte le caratteristiche del genere
  documentato. | 
Sono complessivamente/parzialmente rispettate le
  caratteristiche del genere documentato. | 
Le
  caratteristiche del genere documentato non sono rispettate. | 
| 
Ricchezza informativa | 
Tutte (o quasi tutte) le fonti sono utilizzate in modo
  costruttivo. Non sono presenti divagazioni o elementi inutili. | 
Tutti o quasi tutti i documenti forniti sono
  utilizzati. Non sono presenti significative divagazioni. | 
Solo alcuni/pochi documenti forniti sono stati
  utilizzati o non commentati. Presenti alcune divagazioni significative. | 
Pochissimi
  documenti sono stati utilizzati e non commentati. Presenti numerose divagazioni
  significative. | 
Autore: Concetta Incalza
